L’ultima frontiera nel mondo dell’estetica è la realizzazione del trucco permanente, una tecnica avanzata di make-up che permette di valorizzare l’aspetto esteriore, di eliminare cicatrici, inestetismi della pelle o asimmetrie del volto. Come suggerisce la parola permanente, questo specifico metodo ha una durata non infinita, ma molto lunga che si attesta in media tra i 4-8 anni. Per chi vuole imparare le tecniche del trucco permanente e acquisire professionalità e competenza in questo specifico settore è necessario frequentare dei corsi professionali.
Se si vuole esercitare la professione di truccatore permanente è opportuno sottolineare che in Italia non esiste una legge quadro che disciplina questo settore, ma è a discrezione delle singole Regioni autorizzare o organizzare corsi di formazione. In base alla regione di appartenenza i corsi di formazione posso avere una durata variabile da un minimo di 50 ore fino ad un massimo di 180 ore. Al termine di ogni corso professionale di trucco permanente viene rilasciata un’abilitazione regionale all’esercizio della professione. Prima di scegliere il corso di truccatore permanente, bisogna verificare se la scuola sia stata autorizzata dalla Regione e se al termine delle lezioni vi sia un esame per ottenere l’abilitazione professionale.
I corsi base di trucco permanente: le lezioni teoriche
I corsi per imparare la tecnica della micropigmentazione possono essere strutturati in base al livello di partenza dello studente: principiante, base, esperto, master o corsi di aggiornamento. Se non si ha una conoscenza del trucco permanente è sempre opportuno iniziare dal livello principiante per imparare le nozioni di base e poi accedere ai corsi più impegnativi e strutturati. Tutti i corsi professionali di trucco permanente prevedono delle lezioni in aula e delle esercitazioni pratiche, per affinare le tecniche imparate ed essere pronti a svolgere immediatamente la tecnica di micropigmentazione. Alcuni corsi professionali prevedono anche degli stage presso aziende del settore estetico, seminari su particolari argomenti e lezioni frontali con esperti truccatori.
Durante il corso di trucco permanente a tutti i partecipanti viene fornita l’attrezzatura necessaria per eseguire diversi tipi di trucco permanente. Nel dettaglio, il corso di trucco permanete base prevede inizialmente la trattazione di alcuni argomenti teorici: definizione e caratteristiche della dermopigmentazione o trucco permanente, principi di dermatologia, igiene, tutela del lavoro, requisiti manuali e artistici. Le prime ore di lezione servono quindi per imparare la corretta terminologia, individuare i diversi tipi di derma, comprendere quali requisiti manuali e artistici deve possedere il tatuatore, la legislazione italiana ed europea e come tutelare il proprio lavoro. In tutti i corsi, le lezioni iniziali si concentrano soprattutto sui requisiti igienici sanitari che il futuro truccatore deve porre in atto per operare in ambienti sterili e sicuri: controllo dei requisiti igienici dei pigmenti, dell’attrezzatura, degli ambienti e del cliente.
I corsi base di trucco permanente: le lezioni pratiche
Dopo aver imparato le nozioni base della micropigmentazione si entra nel vivo del corso e si inizia ad imparare come preparare la pelle al trucco, come individuare le zone delicate del derma, dove e in quale strato impiantare l’ago e a che profondità lavorare. Le lezione pratiche invece sono dedicate all’individuazione della corretta attrezzatura, allo studio del viso e soprattutto all’esecuzione di trucco permanente su supporti sintetici. Durante le lezioni pratiche si impara la corretta impugnatura del dermografo, le diverse posizioni e inclinazioni della macchina e si iniziano ad eseguire dei trattamenti sugli occhi, labbra e sopracciglia. Ad esempio per la zona delle labbra si insegnano alcuni trattamenti mirati al riempimento, alla definizione del contorno e alla creazione di sfumature. Le sessioni pratiche possono essere incentrate sull’insegnamento delle tecniche per il restyling e la ricostruzione delle sopracciglia o per eseguire particolari trattamenti sugli occhi.
I master e i corsi avanzati di trucco permanente
Per chi ha invece già frequentato dei corsi base e vuole approfondire specifiche tecniche o semplicemente affinare le proprie conoscenze, esistono dei corsi a pagamento di trucco permanente avanzato. Nei corsi o master di trucco permanente avanzato si possono frequentare lezioni di trucco 3D, imparare a progettare e disegnare, correggere imperfezioni, ricreare effetti speciali per armonizzare i tratti del viso, ecc