La piastra elettrica: più sicura del gas
Il materiale
La potenza
Le dimensioni
Le piastre elettriche possono essere più o meno grandi. Alcune sono funzionalizzate con due posti cottura. Spesso le piastre doppie offrono una zona liscia ed una con scanalature, per poter differenziare e cuocere in maniera impeccabile tutti i tipi di cibo. Per esempio, la piastra scanalata è perfetta per bistecche, verdure da grigliare e pesce, mentre quella liscia è più adatta ad hamburger e panini.
Il design
Fare caso al design di una piastra elettrica non è solo questione di estetica ma, principalmente, di praticità e funzionalità. Il sistema di apertura, in caso di piastre con coperchio, dovrebbe avere un maniglione che non si surriscaldi e rivestito in materiale antisdrucciolo, per poterlo maneggiare correttamente, velocemente ed in tutta sicurezza durante le preparazioni. È inoltre utile considerare il peso dell’elettrodomestico. Una buona piastra deve essere solida e restare ben fissa al piano d’appoggio mentre le si armeggia attorno per cucinare. Una piastra troppo leggera rischia di muoversi e spostarsi e può diventare pericolosa, esponendo a rischio di rovesciamento di pietanze bollenti o di caduta del fornello stesso dal piano d’appoggio.
I tempi di riscaldamento
Le piastre elettriche necessitano di un po’ di tempo, dal momento della messa in funzione, prima di essere pronte all’uso. Quando si acquista un fornello elettrico è bene valutare i tempi di attesa e propendere per l’acquisto di una piastra a riscaldamento veloce. È più pratica e permette di risparmiare tempo ed elettricità. Inoltre, se la si usa per cucinare grigliate o pranzi per molte persone, all’aperto, in campeggio o nella casa di vacanze, permetterà di riscaldare o aggiungere una portata all’ultimo momento, senza dover aspettare troppo prima che sia utilizzabile.
Gli optionals
Alcune funzioni sono imprescindibili, per un uso pratico e comodo di una piastra elettrica. Innanzitutto deve essere fornita di modalità di cottura grill, per poter grigliare verdure, carne, pesce o formaggi duri, ottimi se abbrustoliti su piastra. Deve avere il timer, per permettere il monitoraggio dei tempi di cottura, il sistema di spegnimento automatico, che è un dispositivo di sicurezza molto importante e, possibilmente, la vaschetta raccogli-grasso. Questo è un ottimo accessorio, che permette una pulizia più igienica della piastra e ne consente una manutenzione veloce