Il vogatore è un attrezzo da palestra molto diffuso nelle case degli italiani, un po’ come la cyclette, da cui tuttavia si differenzia nettamente. Sì, perché pur essendo anch’esso perfetto per allenarsi in casa quando non si ha tempo per andare in palestra e fuori il tempo è brutto, rispetto alla cyclette il vogatore è molto più completo.
I benefici derivanti da un’utilizzo costante e regolare del vogatore, infatti, sono molteplici e riguardano un po’ tutti i muscoli: dagli addominali ai dorsali, dai quadricipiti e i femorali, passando ovviamente per i glutei. Con l’ausilio del vogatore è possibile allenare braccia, gambe e schiena, prevenendo tutti quei dolori derivanti da posture scorrette o da una vita eccessivamente sedentaria. Il vogatore viene scelto sia da chi vuole tornare o mantenersi in forma, sia da chi vuole recuperare appieno le funzionalità motorie dopo un incidente, un’operazione o un periodo di stop forzato. Ora riportiamo alcuni dati presi dalla guida di vogatore.eu , il sito italiano specializzato in vogatori ed esercizi.
I vogatori attualmente sul mercato
Oggi l’offerta di vogatori è davvero molto ampia perché fa fronte a una domanda in crescente aumento. I motivi sono molti: tanto per cominciare, questo attrezzo da palestra non mette sotto pressione le articolazioni come succede con altri macchinari, dunque può essere utilizzato un po’ da tutti.
Ma uno dei motivi principali è che il vogatore è perfetto anche per tutte quelle persone che hanno una casa piccola, con pochissimo spazio da destinare a un macchinario che, una volta utilizzato, può essere facilmente piegato e riposto dietro una porta o addirittura sotto il letto. Il prezzo dei vogatori varia da un minimo di 100/150 euro per i modelli più basilari, sino a diverse centinaia di euro per modelli man mano più sofisticati e accessoriati, dalle prestazioni elevate.
I migliori vogatori professionali presenti sul mercato
1) BH Fitness AQUO R308
BH Fitness AQUO R308 è un vogatore magnetico dotato di un ottimo sistema di freno e di un remo centrale che garantiscono allenamenti completi, come in palestra. Il prezzo si aggira attorno ai 300 euro ed è pienamente giustificato dalle caratteristiche di base, che ci sono tutte, e da optional accessori che ne garantiscono una straordinaria comodità e facilità di utilizzo. Si tratta inoltre di un attrezzo particolarmente robusto. Ovviamente in vendita ci sono vogatori che costano meno, ma il rapporto qualità-prezzo di questo BH Fitness AQUO R308 è decisamente vantaggioso.
Il manuale d’istruzioni, così come il display LCD, sono disponibili solo in inglese, tuttavia questo vogatore è molto facile da montare e grazie appunto al display è adatto anche agli utenti meno esperti. Si tratta di un macchinario molto silenzioso e stabile, dalla struttura portante in acciaio di ottima qualità, dotato di livelli di resistenza vari e precisi, per ogni tipologia di allenamento. BH Fitness AQUO R308, insomma, è perfetto sia per chi è agli inizi come vogatore, sia per gli sportivi più navigati; in entrambi i casi garantisce workout completi a ogni livello.
2) Jk Fitness i-Motion JK5070
Jk Fitness i-Motion JK5070 è il vogatore perfetto per chi vuole spendere poco, ma al tempo stesso desidera acquistare un attrezzo valido. Costa infatti poco più di 100 euro. Un prezzo onesto per un vogatore meccanico a bassa manutenzione, che assicura movimenti fluidi e puri. Facile da utilizzare anche grazie al suo computer di bordo, che pur essendo in inglese contiene poche specifiche ed è molto intuitivo, questo vogatore è solido e, una volta chiuso, occupa davvero poco spazio. L’unico limite è rappresentato dal livello massimo di resistenza che può limitare gli atleti più esperti, ma soddisfa la maggior parte degli sportivi amatoriali che lo utilizzano.
3) V-fit Tornado Air
V-fit Tornado Air è un vogatore di livello elevato, che infatti costa più di 300 euro. Pur slanciata, la struttura di questo attrezzo è solida e poco ingombrante, soprattutto quando è chiuso. Dotato di display a sei funzioni, V-fit Tornado Air possiede una seduta anatomica e cuscinetti a rulli superiori, poggiapiedi in PVC e due posizioni di montaggio in velcro regolabili.
4) Water Rower 100S4
Il vogatore Water Rower 100S4 è un vogatore ad acqua di qualità eccellente, tanto che il prezzo per molti è proibitivo (poco più di 1.000 euro). Tuttavia tale cifra è giustificata dal fatto che la pompa ad acqua consente di simulare alla perfezione il canottaggio su acqua, anche grazie al display LCD che offre tantissime funzioni e consente di personalizzare al meglio ogni allenamento.