Tenersi in forma è l’aspetto principale per vivere felici, una sana alimentazione e un pò di jogging, rilassano i nervi e permettono al corpo di lavorare il giusto. Gli aspetti da seguire in linea di massima sono 3:
SANA ALIMENTAZIONE
I detti antichi non sbagliano mai, difatti si diceva che una giusta alimentazione doveva essere composta da ”una colazione da re, un pranzo da principi ed una cena da poveri”; ciò significa che:
– la colazione deve essere abbondante, equilibrata e nutriente, bisogna integrare: proteine, carboidrati non raffinati e integrali, calcio, vitamine, sali minerali e fibre.
– il pranzo deve essere bilanciato con un primo costituito da pasta o riso, un secondo di carne o di pesce, un contorno di verdure.
– la cena deve essere frugale, in questo caso si preferiscono le zuppe di legumi o vellutate di verdura, accompagnate da piccole fette di pane.
ATTIVITA’ FISICA
Non c’è bisogno di chiudersi in palestra tante ore al giorno per mantenersi in forma, forzare il corpo e la mente ad estenuanti lezioni, anzi
è consigliato fare del sano jogging (sia all’aria aperta che no). 30 minuti di quest’attività per 2/3 volte la settimana è il vero segreto della lunga vita; permette di bruciare i grassi, attiva l’organismo, rinforza i muscoli, previene l’obesità, il colesterolo ed il diabete, permette di dare energia e benessere sia al fisico che alla mente. Insomma il jogging è davvero una mano santa. Vediamo ora i 10 consigli di
http://dimagrirebellezza.com/ , il portale dedicato a bellezza e dimagrimento.
I VERI TRUCCHI DELLO STARE BENE

Tutti sanno mangiare e tutti sanno fare attività fisica, ma non tutti sanno che alcuni alimenti o abitudini aiutano l’organismo a rimanere in forma:
– Te’ verde allo zenzero: bere questo speciale te’ aiuta la stimolazione dell’organismo ed allo stesso tempo brucia qualche grasso. Sarebbe buona abitudine sostituire caffè con una tazza di questa bevanda, Certo, non vi sono studi scientifici che lo dimostrano, ma sia il te’ verde che lo zenzero sono conosciuti per le loro proprietà stimolanti, purificanti e dimagranti. Quindi perché non tentare?
– Dormire 8 ore al giorno: qualcuno penserà alla scoperta dell’acqua calda! In realtà, si vive una vita molto frenetica, dove è difficile raggiungere questo quantitativo orario di sonno; si è sempre di corsa, con mille cose da fare e spesso non si riposa abbastanza, un piccolo accorgimento che si può avere la sera, prima di andare a dormire, è fare una doccia calda e leggere un bel libro; questo mix concilia il sonno!
– Controllare il metabolismo: quando si è giovani difficilmente ci si fa caso, ma è stato studiato che dopo i 0 anni il metabolismo inizia a rallentare, oltre lo sport, sarebbe giusto integrare cibi che servono a riattivarlo o comunque a dargli una mano, si tratta di peperoni, broccoli, tutti gli alimenti ricchi di calcio e il ginseng.
– Mangiare mele: per ritornare ai detti antichi ”una mela al giorno leva il medico di torno” ed è vero perché
questo tipo di frutta è ricca di fibre (che danno il senso si sazietà), aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue (allontanando il diabete) e danno tanta energia. In genere è consigliabile mangiare una mela (preferibilmente bio poiché la buccia è ricca di sostanze benefiche) magari come spuntini o a colazione.
– Bere acqua o liquidi non zuccherati:bere 2 litri di acqua al giorno, oltre a fare bene alla pelle perché l’idrata, serve a ridurre i morsi della fame,ad aumentare il metabolismo, migliora la digestione ed aiuta a perdere peso (per la sensazione di pienezza a 0 kcal). Certo non tutti sono amanti dell’acqua, ma basta qualche ricerca in internet per capire come fare l’acqua aromatizzata, per bere con gusto. Vanno bene anche tisane, te’ spremute, tutte rigorosamente senza zucchero.
– Tarassaco: è un’erba diuretica che depura l’organismo, favorendo la produzione di bile e la sua espulsione. E’ anche ricco di vitamine A e C, quindi prepararsi un bell’infuso di tarassaco e menta prima di andare a dormire, non solo concilia il sonno, ma permette all’organismo di mantenersi pulito.
– Mangiare piano: è di sicuro il consiglio più prezioso. Più si mastica lentamente, più si perde tempo tra un boccone ed un altro (posare le posate dopo ogni bocco, parlare con un commensale, utilizzare posate e piatti piccoli per ingannare gli occhi e la testa), prima si attiverà la risposta del senso di sazietà.
– Non saltare i pasti: per garantire una giusta dose di energia e non arrivare ad abbuffarsi, è giusto garantire al proprio corpo 3 pasti principali durante il giorno. Saltare un pasto non fa dimagrire ma fa solamente abbassare gli zuccheri e fa rallentare ulteriormente l’organismo.
– Ridere: che cosa sciocca! Molti non sanno che ridere fa bene sia all’organismo che alla mente, alcuni studi hanno dimostrato che farsi una bella risata oltre ad essere considerata una ginnastica lieve, permette al cervello di rilasciare endorfine (ormone della felicità), che per certi versi riduce la fame!In fin dei conti dimagrire e tenersi in forma, costruiscono uno stile di vita sano! Non servono massacranti cure per tenersi in forma, ma bisogna solo muoversi un pochino. Il corpo, ovviamente, ringrazierà facendo sentire la persona viva e piena di energia.