Molte donne scelgono il trucco permanente come soluzione a difetti temporanei o permanenti del viso o per ovviare alla perdita di tempo prezioso che deriva dalle operazioni di trucco e di pulizia del viso serale.
Perché la scelta di molte donne è orientato verso il trucco permanente
Il trucco permanente si applica con tecniche particolari a cura di specialisti del settore, che grazie a una preparazione certificata acquisiscono tutte le conoscenze necessarie per poter realizzare un trucco permanente senza effetti indesiderati. Il trucco permanente è scelto dalle donne, perché attraverso questa pratica possono, nella maggior parte dei casi scongiurare un intervento di chirurgia plastica. Tutte le tecniche e i trattamenti sono consultabili su http://www.truccopermanentemilano.net/
Il trucco permanente dura circa un anno e possono essere effettuate sedute di mantenimento per prolungare la sua durata. I colori o pigmenti utilizzati sono naturali e certificati; per questo motivo controindicazioni e reazioni allergiche sono limitate al minimo. Vi sono molteplici motivi per i quali le donne scelgono il trucco permanente; oltre alla copertura di alcuni difetti e inestetismi del viso, attraverso il trucco permanente possono essere ridefinite in modo impeccabile le labbra, le sopracciglia e i contorni degli occhi.
Inoltre anche la pigmentazione delle guance può essere oggetto di trucco permanente. Il trucco permanente rappresenta anche una valida soluzione per chi soffre di particolari forme di alopecia (assenza di capelli e sopracciglia). Attraverso la micropigmentazione, infatti, può essere realizzato un infoltimento di capelli e sopracciglia totale o parziale, per correggere parti irregolari. Le donne che si sottopongono a somministrazione di chemioterapia, spesso ricorrono a sedute di trucco permanente per fronteggiare l’assenza di peluria e correggere eventuali imperfezioni dovute alla terapia.
Quando il trucco permanente è sconsigliato
Vi sono alcuni casi nei quali non è consigliato sottoporsi a sedute di trucco permanente (che durano dalle due alle quattro ore). Alcune donne, spesso soffrono di particolari patologie della pelle quali dermatiti o infezioni. In presenza di malattie o disturbi legati alla pelle è consigliabile sottoporsi ad una preliminare visita dermatologica e chiedere consiglio al medico prima di sottoporsi a trattamenti di trucco permanente.
Un altro caso in cui non è consigliabile applicare il trucco permanente è quando il viso è stato sottoposto a interventi di chirurgia plastica e alcune parti del volto fra cui le labbra sono state trattate con il silicone. Può essere pericoloso ricorrere al trucco permanente quando sono presenti sul viso nei (di diversa forma o natura non analizzati da un dermatologo) oppure ferite o cicatrici di varia grandezza. Infine è sconsigliato il trucco permanente alle donne in gravidanza, alle donne che fanno uso di anticoagulanti o di iniezioni di insulina perché affette da diabete, alle donne che soffrono di depressione e assumono farmaci antidepressivi.
Dove e quando fare il trucco permanente
Il periodo migliore per fare il trucco permanente è sicuramente dopo l’estate; infatti, con l’esposizione al sole la pelle risulta essere più compatta, per cui il trattamento è decisamente più incisivo e con una performance migliore rispetto ad altri periodi dell’anno. Durante i mesi invernali invece, il clima freddo tende a screpolare la pelle del viso rendendola più sottile e fragile. Il vento e il freddo possono causare arrossamenti dell’epidermide, per cui è sconsigliabile in inverno applicare il trucco permanente.
Prima di scegliere il trucco permanente è importante consultare uno specialista per un parere, specie se si hanno problemi di pelle in generale come ad esempio l’herpes. Lo specialista potrà consigliare una terapia preventiva per scongiurare eventuali disagi o disturbi futuri. Se si decide il trucco permanente è di fondamentale importanza recarsi presso centri estetici con una buona reputazione e altamente qualificati. In generale lo specialista che esegue il trucco permanente è visagista specializzato che ha tecniche e conoscenze acquisite con anni di esperienze e studio. Rivolgersi ad un centro estetico serio e competente è importante anche perché è una garanzia in termini di utilizzo di macchinari appropriati e prodotti certificati. Infatti, i pigmenti utilizzati per realizzare il trucco permanente sono rigorosamente bio e ipoallergenici.
Nel trucco permanente sono utilizzati strumenti estremamente delicati e leggeri; durante il trattamento per le donne l’applicazione del trucco non è doloroso, avvertono solo un piccolo e leggero fastidio. L’area sulla quale vi sono più richieste di trucco permanente sono le sopracciglia e in generale l’arcata che le sovrasta. Infatti, il tempo e le sedute di depilazione dall’estetista tendono a rovinare questa parte del viso che è di fondamentale importanza, perché restituisce uno sguardo più intenso e deciso. Inoltre con il trucco permanente si può fare molto applicando diverse sfumature riempiendo le zone dove la peluria è totalmente assente. Un’altra parte del viso che può essere molto valorizzata dal trucco permanente sono le labbra; spesso labbra troppo sottili o di colore troppo chiaro possono essere regolate attraverso la micropigmentazione. Uno specialista preparato e qualificato agisce sul viso in modo da non far notare il trucco; il risultato avrà un effetto naturale.